Corsi per ispettori di revisione veicoli

I nostri corsi per ispettori di revisione veicoli sono pensati per formare professionisti qualificati e competenti. Possiamo fornirti tutte le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per svolgere al meglio il ruolo di ispettore di revisione veicoli.

Siamo un Ente di formazione accreditato in Regione Lombardia. Collaborando con diversi Enti di formazione accreditati in altre regioni, abbiamo creato una rete nazionale per il controllo di tutti i processi formativi necessari. La nostra è una formazione uniforme, con una rete di formatori qualificati e processi formativi standardizzati. La forte presenza territoriale e la fiducia reciproca con gli Enti di formazione ci permettono di garantire l’alta qualità dei nostri corsi di formazione e di aggiornamento.

I nostri corsi di formazione sono certificati per l’abilitazione di nuovi Ispettori di Revisione sia per veicoli leggeri che per veicoli pesanti. Offriamo corsi di aggiornamento per mantenere le competenze tecniche al passo con le novità tecnologiche nel controllo tecnico dei veicoli e corsi per addetti al recupero di gas fluorurati dagli impianti A/C (F-GAS) e corsi per la formazione di meccatronici.

Tutti i nostri corsi sono sia in presenza che online, per venire incontro alle diverse necessità dei nostri studenti.

Che tu sia un principiante o un professionista in cerca di aggiornamento siamo organizzati per rispondere a tutte le tue esigenze. Le nostre lezioni sono tenute da esperti del settore e combinando teoria e pratica otteniamo una formazione completa per il tuo ingresso nel mondo del lavoro o per un avanzamento del tuo percorso professionale.

Tutti i nostri corsi per ispettori di revisione, essendo regolamentati da Regione Lombardia, richiedono il possesso dell’identità digitale (SPID/CIED/CNS) per la convalida delle presenze su apposita app.

L’aula formativa è presso Alpi in via Pitteri 110, area B, facilmente raggiungile con i mezzi pubblici e in auto.

Per qualsiasi ulteriore informazione potete scrivere a formazione@alpiconsortile.it o telefonare alla segreteria di Alpi 02-87128201 oppure 02-87128202. È attivo anche il  numero 370 3339088 per rispondere (nelle ore di ufficio) alle richieste degli allievi.

I nostri corsi per ispettori di revisione veicoli

VEICOLI “LEGGERI” =< 3,5 T

MODULO A - Corso di formazione per ispettori di revisione veicoli “leggeri”

Percorso formativo obbligatorio per candidati non laureati con almeno 3 anni di esperienza lavorativa

  • Durata 120 ore – percentuale massima di assenze tollerate 20%
  • Modalità di erogazione: in presenza presso aula formativa con ausilio della FAD nei limiti consentiti dalla normativa regionale
  • Docenti EGAF/ALPI qualificati settorialmente per le materie di competenza
  • Sedi di formazione sul territorio nazionale
  • Rilascio di attestato di frequenza con profitto, necessario per l’accesso al MODULO B a seguito di valutazione finale di verifica dell’apprendimento
  • I prezzi sono comprensivi dei manuali formativi

Normativa di riferimento
Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nr. 214 del 19 maggio 2017
Accordo Stato-Regioni-Province Autonome di Trento e Bolzano del 17 Aprile 2019 nr. 65/CSR
Decreto Dirigenziale Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili 16 febbraio 2022 Prot. Nr. 40
Circolare MIMS nr. 0014116 del 02 maggio 2022
Circolare Prot. n° 32982 del 3/11/2023 – Riordino normativa

MODULO B - Corso di formazione per ispettori di revisione veicoli “leggeri”

Percorso formativo obbligatorio per laureati in ingegneria (magistrale, o triennale in ingegneria meccanica) e aventi un’esperienza di almeno 6 mesi, oppure in possesso dell’attestato di profitto del percorso di cui al MODULO A

  • Durata 176 ore– percentuale massima di assenze tollerate 20%
  • Modalità di erogazione: in presenza presso aula formativa con ausilio della FAD nei limiti consentiti dalla normativa regionale
  • Docenti EGAF/ALPI qualificati settorialmente per le materie di competenza
  • Rilascio di attestato di frequenza con profitto necessario per accedere all’esame di abilitazione presso il competente Organismo di Supervisione (Direzione Generale Territoriale) a seguito di valutazione finale di verifica dell’apprendimento
  • I prezzi sono comprensivi dei manuali formativi

Normativa di riferimento
Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nr. 214 del 19 maggio 2017
Accordo Stato-Regioni-Province Autonome di Trento e Bolzano del 17 Aprile 2019 nr. 65/CSR
Decreto Dirigenziale Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili 16 febbraio 2022 Prot. Nr. 40
Circolare MIMS nr. 0014116 del 02 maggio 2022
Circolare Prot. n° 32982 del 3/11/2023 – Riordino normativa

VEICOLI “PESANTI” => 3,5 T

MODULO C - Corso di formazione per ispettori di revisione veicoli “pesanti” (oltre 35q)

Percorso formativo abilitante per il controllo tecnico dei veicoli di massa complessiva superiore ai 35 quintali. Possono partecipare solo gli aventi titolo di ispettore per veicoli leggeri.

  • Durata 50 ore– percentuale massima di assenze tollerate 20%
  • Modalità di erogazione: in presenza presso aula formativa con ausilio della FAD nei limiti consentiti dalla normativa regionale
  • Docenti EGAF/ALPI qualificati settorialmente per le materie di competenza
  • Sedi di formazione sul territorio nazionale
  • Rilascio di attestato di frequenza con profitto necessario per accedere all’esame di abilitazione presso DGT a seguito di valutazione finale di verifica dell’apprendimento
  • I prezzi sono comprensivi dei manuali formativi

Normativa di riferimento
Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nr. 214 del 19 maggio 2017
Accordo Stato-Regioni-Province Autonome di Trento e Bolzano del 17 Aprile 2019 nr. 65/CSR
Decreto Dirigenziale Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili 16 febbraio 2022 Prot. Nr. 40
Circolare MIMS nr. 0014116 del 02 maggio 2022

Circolare Prot. n° 32982 del 3/11/2023 – Riordino normativa

MODULO AGGIORNAMENTO - Corso di aggiornamento professionale per ispettori di revisione veicoli necessario per svolgere l’attività

Corso di aggiornamento per Ispettori obbligatorio per il mantenimento dell’abilitazione o per diventare ispettori Modulo C “mezzi pesanti”. Il percorso formativo è disposto dall’Autorità competente (Direzione Generale per la motorizzazione).

  • Durata 30 ore – percentuale massima di assenze tollerate 10%
  • Modalità di erogazione: in presenza presso aula formativa con ausilio della FAD nei limiti consentiti dalla normativa regionale
  • Docenti EGAF/ALPI qualificati settorialmente per le materie di competenza
  • Calendario delle lezioni compatibile con le esigenze di discenti già impegnati in mansioni lavorative
  • Sedi di formazione sul territorio nazionale
  • I prezzi sono comprensivi dei manuali formativi
  • Scadenze aggiornamento: 31/03/2025 per coloro che sono stati abilitati/autorizzati entro il 31/12/2010 | 31/12/2025 per coloro che sono stati abilitati/autorizzati dal 1/1/2011
  • Istanza iscrizione al RUI: entro il 01.12.2025

Normativa di riferimento
Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nr. 214 del 19 maggio 2017
Accordo Stato-Regioni-Province Autonome di Trento e Bolzano del 17 Aprile 2019 nr. 65/CSR
Decreto Dirigenziale Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili 16 febbraio 2022 Prot. Nr. 40
Circolare MIMS nr. 0014116 del 02 maggio 2022
Circolare Prot. n° 32982 del 3/11/2023 – Riordino normativa
Circolare MIT Prot. 0035518 del 12 dicembre 2024  – Scadenza Aggiornamento
Decreto Capo Dipartimento n. 198 del 9/6/2025 (RUI)
Decreto Capo Dipartimento n. 219 del 06-08-2025 (RUI)

 

Corso di formazione interna docenti corsi F-GAS. Riservato al personale ALPI

  • Registrazione e partecipazione riservata ai tecnici abilitati e da abilitare

Corso di formazione per addetti al recupero dei gas fluorurati dagli impianti A/C dei veicoli a motore (Corsi F-GAS)

  • Erogazione della formazione sull’intero territorio nazionale
  • Durata 8 ore, rilascio di attestato con registrazione diretta su Portale F-GAS (www.fgas.it)
  • Ampia disponibilità di date, aggiornate con continuità
  • Sedi di formazione distribuite su tutto il territorio nazionale
  • Rilascio dell’attestato di idoneità previa disponibilità del codice PR

Corso di formazione interna tecnici addetti alle verifiche metrologiche delle attrezzature di revisione veicoli. Riservato al personale ALPI

  • Registrazione e partecipazione riservata ai tecnici ALPI abilitati e da abilitare

Se sei interessato ai corsi per ispettori di revisione veicoli o hai bisogno di informazioni non esitare a contattarci. Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande e aiutarti a scegliere il percorso formativo più adatto a te.

info@alpiconsortile.it o telefonare alla segreteria di Alpi 02-87128201 oppure 02-87128202